Noir italiano

Tutto il nero del poliziesco all'italiana – online da febbraio 2012

Menu principale

Vai al contenuto
  • Generi
    • Giallo classico
    • Giallo storico
    • Noir
    • Noir mediterraneo
    • Hard-boiled
    • Thriller
    • Spy-story
  • Dizionario del noir italiano

Archivi categoria: Recensioni

Le opinioni di Noir italiano

Operazione Rischiatutto

2 luglio 2014di Noiritaliano Lascia un commento

Autore: Besola – Gallone – Ferrari Tipologia: Un noir che non è un noir, diciamo una commedia nera Luogo: Milan col coer in man Filo conduttore: La truffa al Rischiatutto […]

Leggi l'articolo →
Recensioni

Alcazar, ultimo spettacolo

5 ottobre 2013di Noiritaliano Lascia un commento

Autore: Stefania Nardini Tipologia: Noir mediterraneo Luogo: Marsiglia Filo conduttore: La vita di Silvana Landi Ambientazione: Marsiglia, 1939 Protagonista: Silvana Landi, trasformista della rivista teatrale Narrazione: in terza persona Cosa impari dopo averlo letto: Che Marsiglia […]

Leggi l'articolo →
Recensioni

Le vendicatrici – Ksenia

25 settembre 2013di Noiritaliano Lascia un commento

Autore: Massimo Carlotto – Marco Videtta Tipologia: Noir mediterraneo Luogo: Roma Filo conduttore: Il crimine che corrode la società Ambientazione: La Roma di oggi Protagonista: Ksenia Semenova, “sposa” russa Narrazione: in terza persona Cosa […]

Leggi l'articolo →
Recensioni

L’estate nera

23 settembre 2013di Noiritaliano Lascia un commento

Autore: Remo Guerrini Tipologia: Noir Luogo: Altavilla (paesino immaginario del Monferrato) Filo conduttore: L’uccisione del barbone del paese Ambientazione: La vita di paese degli anni ’60 Protagonista: Attila, Massimino, Canavesio, Federico, Evangelina, Saturnina […]

Leggi l'articolo →
Recensioni

L’isola dei monaci senza nome

21 settembre 2013di Noiritaliano Lascia un commento

Autore: Marcello Simoni Tipologia: Saga d’avventura, giallo storico Luogo: Il mar Tirreno Filo conduttore: La ricerca del Rex Deus Ambientazione: La vita corsara e di corte del 1500 Protagonista: Cristiano d’Hercole figlio di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni

Requiem per la ligera

19 settembre 2013di Noiritaliano Lascia un commento

Autore: Omar Gatti Tipologia: Poliziesco Luogo: Milano Filo conduttore: La vendetta per l’uccisione della famiglia del re della Ligera Ambientazione: La Milano dei navigli e della Ligera Protagonista: Brunati Luigi fu Adolfo detto […]

Leggi l'articolo →
Recensioni

L’ipotesi del male

18 settembre 2013di Noiritaliano Lascia un commento

Autore: Donato Carrisi Tipologia: Thriller Luogo: Stati Uniti d’America Filo conduttore: Persone scomparse che ritornano per uccidere Ambientazione: L’ambiente investigativo dell’F.B.I. Protagonista: Mila Vasquez agente polizia federale Narrazione: In terza persona Cosa impari dopo […]

Leggi l'articolo →
Recensioni

La donna di troppo

29 agosto 2013di Noiritaliano Lascia un commento

Autore: Enrico Pandiani Tipologia: Noir-hardboiled Luogo: Torino Filo conduttore: La morte di un magnate della farmaceutica e la scomparsa del figlio Ambientazione: La Torino “bene” Protagonista: Zara Bosdaves, titolare d’una […]

Leggi l'articolo →
Recensioni

Tutto quel rosso

27 agosto 2013di Noiritaliano Lascia un commento

Autore: Cristiana Astori Tipologia: Giallo/Thriller Luogo: Torino Filo conduttore: Una serie di omicidi che ripercorrono “Profondo Rosso” il film di Dario Argento Ambientazione: Torino di notte, i locali notturni, la […]

Leggi l'articolo →
Recensioni

Hotel Mozart

19 agosto 2013di Noiritaliano Lascia un commento

Autore: Renato Olivieri Tipologia: Giallo Luogo: Milano Filo conduttore: L’assassinio di un imprenditore milanese Ambientazione: La Milano del 1990 Protagonista: Giulio Ambrosio, commissario di polizia Narrazione: In terza persona Cosa impari dopo averlo letto: Che Renato Olivieri era […]

Leggi l'articolo →
Recensioni

Navigazione articolo

1 2 … 17 Successivo →
Annunci

Categorie

  • Approfondimenti
    • I protagonisti del noir
    • Noir al femminile
    • Noir mediterraneo
  • Biografie
  • Calibro Note
  • Cinema noir all'italiana
  • Città noir
  • Delitto&Diletto
  • Editoriali
  • Fumetto nero
  • I raid noir di NI
  • Il noir ai tempi di twitter
  • Le rubriche di Noir Italiano
    • 100 modi di morire in un libro
    • Le opinioni del sig. Enrico
    • Noir alla quinta
    • Scerbanenco scrive al sabato
    • Scrivere è un mestiere
  • Lezioni di scrittura noir
  • Noir Italiano segnala
    • Appuntamenti noir
  • Pillole di storia del noir
  • Quattro chiacchere con:
  • Recensioni
  • Speciali Noir
    • Tutto Carlotto
    • Tutto Macchiavelli
    • Tutto Scerbanenco

Archivi

  • luglio 2014
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012

Cerca all’interno del sito

Segui @NoirItaliano
Noir Italiano non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7/03/01. Le immagini pubblicate sono state trovate su pagine web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione, può scrivere all'indirizzo di posta elettronica inserito nel profilo.
Tutti i contributi presenti su Noir Italiano sono distribuiti sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - e s'intendono gratuiti e liberi. E' possibile elaborarli e copiarli citando la fonte. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda l'uso improprio e malevolo da parte di terzi dei contributi del sito riproposti su mezzi digitali e cartacei. L'autore non è responsabile dei siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno di Noir Italiano, la cui esistenza non implica l'approvazione dei siti stessi, sui cui contenuti è declinata ogni responsabilità.
Blog su WordPress.com.
Annulla